Skip to main content
  • Consegna in Giornata GRATUITA

Il Linguaggio dei Fiori: Il Dizionario Personale di Elena Rossi per Messaggi che Lasciano il Segno

“Ciao, sono Elena. Una delle prime cose che ho imparato nel mio lavoro, ancora prima di come comporre un bouquet, è stato come ‘ascoltarlo’. I fiori parlano una lingua segreta e antichissima, nata nelle corti dell’epoca vittoriana, dove ogni petalo era una parola e ogni bouquet una lettera d’amore o d’amicizia.

Oggi molti di quei significati si sono persi, ma il loro potere emotivo è intatto. In questa guida, non vi darò solo una lista di significati, ma vi insegnerò la mia interpretazione di questo linguaggio, quella che uso ogni giorno per tradurre le vostre emozioni in composizioni che parlano direttamente al cuore.”


1. I Grandi Classici e i Loro Segreti Nascosti

  • Le Rose:Il parere di Elena: “Tutti conoscono il significato della rosa rossa, ma il vero segreto, per i puristi del linguaggio floreale, sta nel numero. Una singola rosa rossa è un colpo di fulmine. Tre rose dicono ‘Ti amo’. Una dozzina è una dichiarazione classica. Ma il mio preferito? Un bouquet di rose color corallo, che simboleggiano il desiderio. È un messaggio passionale, ma molto più originale e ricercato.”
  • I Tulipani:Il parere di Elena: “Il tulipano cambia radicalmente significato con il colore, ma il mio preferito è il tulipano variegato, quello con le striature. Secondo la leggenda, simboleggia ‘occhi belli’. È un complimento meraviglioso e un modo elegantissimo per dire a qualcuno che i suoi occhi vi hanno stregato.”
  • I Gigli:Il parere di Elena: “Il giglio bianco è simbolo di purezza e nobiltà, ma il suo profumo è molto intenso. Un consiglio che do sempre: evitate di regalarlo a chi è in ospedale, dove gli odori forti possono dare fastidio. In quel caso, un giglio arancione o giallo, simboli di energia e gioia, sono una scelta più indicata e portano una ventata di allegria.”

2. Costruire la Frase: Come Abbinare i Fiori per Messaggi Complessi

  • Per dire “Ti penso con grande affetto e spero tu sia felice”:
    • La ricetta di Elena: “Unite delle rose rosa (affetto) con degli iris blu (speranza e buone notizie) e qualche garofano bianco (amore puro). È un messaggio di una delicatezza e profondità uniche.”
  • Per dire “Grazie per la tua amicizia leale e solare”:
    • La ricetta di Elena: “Create un’esplosione di gioia con girasoli (lealtà e ammirazione) e tulipani gialli (simbolo del sorriso). È un bouquet che mette subito il buonumore e celebra un legame sincero.”

3. Il Consiglio più Importante di Elena: i Fiori da Evitare!

Il Segreto dell’Esperta: “A volte, conoscere cosa non regalare è fondamentale. Ci sono fiori bellissimi che portano messaggi negativi nella tradizione. Evitate i garofani gialli (simbolo di rifiuto o disprezzo), la lavanda in un contesto romantico (può significare diffidenza) o un bouquet di soli crisantemi (che in Italia, come sapete, leghiamo al lutto). Un regalo sbagliato può comunicare l’esatto opposto di ciò che sentite!”


“La prossima volta che sceglierete un bouquet, non guardatelo solo con gli occhi, ma provate ad ‘ascoltarlo’. Ogni fiore ha una storia da raccontare. E se avete bisogno di un ‘traduttore’ esperto per comporre il vostro messaggio perfetto, io e il mio team siamo qui per voi per aiutarvi a creare una composizione che parli senza parole.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *