Skip to main content
  • Consegna in Giornata GRATUITA

Fiori per l’Onomastico: I Consigli di Elena Rossi per un Regalo che Parli al Cuore

“Ciao, sono Elena. Amo la tradizione dell’onomastico. A differenza del compleanno, che festeggia la nostra nascita, l’onomastico celebra il nome che portiamo, la nostra identità più profonda. È un’occasione dolce e personale, che merita un pensiero speciale, non un regalo qualunque.

Un fiore, in questo caso, non è solo un dono, ma un simbolo. Può richiamare le virtù del Santo di cui portiamo il nome, o una qualità della persona che festeggiamo. Lasciate che vi mostri come scegliere un fiore che sia molto più di un semplice augurio.”


1. Onomastico vs Compleanno: un Simbolismo Diverso

Il parere di Elena: “Mentre per un compleanno si scelgono spesso fiori che esprimono gioia e festa (come le gerbere o i girasoli), per un onomastico il gesto può essere più intimo. Il mio consiglio è di puntare su fiori che rappresentino una qualità: la purezza di un giglio, la saggezza di un iris, la forza di un garofano. È un augurio più riflessivo e personale.”


2. Dal Nome al Fiore: Ispirazioni per un Regalo Unico

  • Per Nomi che significano “Luce” (es. Lucia, Chiara, Elena):
    • Il consiglio di Elena: “Per un nome che evoca la luce, la scelta è quasi d’obbligo: un bouquet di fiori gialli come la fresia o la mimosa (se di stagione) sono un augurio di continua luminosità.”
  • Per Nomi legati alla Natura (es. Silvia, Laura, Rosa, Viola):
    • Il consiglio di Elena: “Qui possiamo giocare! Per una Silvia (dal latino ‘selva’), un bouquet che includa molto verde e foglie decorative è perfetto. Per una Laura, possiamo inserire un vero rametto di alloro, simbolo di onore. E per Rosa o Viola… be’, la scelta è splendidamente ovvia!”
  • Per i Grandi Nomi della Tradizione (es. Francesco, Antonio, Caterina):
    • Il consiglio di Elena: “Rifacciamoci alla storia dei Santi. Per un Francesco, la semplicità di margherite di campo o fiori umili richiama il suo amore per il creato. Per una Caterina da Siena, il giglio, simbolo di purezza e fede, è una scelta carica di significato.”

3. Il Tocco da Intenditori: Il Fiore del Mese di Nascita

Il Segreto dell’Esperta: “Un’idea che i miei clienti amano molto è regalare per l’onomastico un bouquet che contenga anche il fiore associato al mese di nascita della persona. È un modo elegantissimo per unire le due ricorrenze e dimostrare un’attenzione doppia. Per l’onomastico a luglio di una persona nata a gennaio, ad esempio, si può creare un bouquet estivo che includa qualche garofano, il fiore di gennaio. È un dettaglio che lascia a bocca aperta.”


“Spero che queste idee vi ispirino a vedere l’onomastico non come una ricorrenza minore, ma come una splendida occasione per un regalo pensato e pieno di significato. Se volete creare un bouquet che racconti una storia unica basata su un nome o un ricordo, siamo qui per aiutarvi a progettarlo

“Potete trovare un punto di partenza per le vostre idee nelle nostre collezioni, come l’eleganza di ‘Amarcord’ o la delicatezza di ‘Voglia di Tenerezza’.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *